STAMPA[Stampa Pagina]

LA SCUOLA ITALIANA DI SCIENZE NATUROPATICHE

ORGANIZZA CORSO PROFESSIONALE DI NATUROPATIA

A.A. 2002-2003

SEDE: TRANI (BA)

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è strutturato in modo da fornire delle solide basi propedeutiche e permette, nel pieno rispetto della visione olistica della salute, l’utilizzo immediato di metodiche naturali di particolare efficacia.

Pertanto è rivolto a:

·       coloro che sono in possesso di un diploma di scuola media superiore e intendono prepararsi a nuovi sbocchi professionali;

·       operatori nel campo della salute (medici, farmacisti, biologi, psicologi, fisioterapisti, infermieri);

·       operatori nel settore del naturale ed estetico (erboristi, estetiste, massaggiatori);

·       coloro che vogliono attivare palestre, centri di benessere, centri fitness, centri agriturismo, empori del naturale;

·       coloro che cercano una formazione per la crescita personale della salute.

LA FIGURA DEL NATUROPATA

Il Naturopata è una nuova figura professionale nell’ambito degli operatori della salute, che utilizza esclusivamente metodiche naturali per mantenere o ricreare nell’individuo che a lui si rivolge quella condizione di benessere che si richiede per poter manifestare pienamente il proprio potenziale creativo.

In una società che vede il continuo aumento delle patologie cronico-degenerative favorite dall’inquinamento ambientale, dalle cattive abitudini alimentari, dall’abuso dei farmaci, dalla costante esposizione ad una miriade di agenti stressanti, si afferma sempre di più l’esigenza di una figura professionale che porti l’attenzione dell’uomo alla sua globalità (corpo, mente e psiche), sostenendolo nel processo di crescita e di responsabilità nei confronti della propria vita.

Il Naturopata, in qualità di consulente della salute, offre suggerimenti su un corretto uso degli alimenti, di integratori alimentari o di altri prodotti di libera vendita; educa all’adozione di uno stile di vita in sintonia con le leggi della Natura in cui siano regolarmente presenti l’alimentazione salutare, il massaggio olistico, gli esercizi di autorilassamento; utilizza, all’occorrenza, tecniche reflessologiche non invasive per un pronto riequilibrio energetico dell’organismo che può rivelarsi prezioso per evitare l’insorgenza di uno stato di malattia.

Il suo intervento mira infatti proprio al mantenimento del normale equilibrio bio-psichico dell’essere umano e, nel caso tale equilibrio risultasse già compromesso, al rafforzamento del potenziale di auto-guarigione insito in ognuno di noi.

PIANO DI STUDI

Il nostro iter formativo prevede:

·       un corso base triennale;

·       un corso base di specializzazione semestrale.

Il corso base comprende lezioni teorico-pratiche svolte con la frequenza di 1-2 week end al mese ed uno stage all’anno.

Il corso di specializzazione prevede l’approfondimento di una o due delle discipline oggetto di studio e un tirocinio intensivo da effettuarsi presso un Centro di Terapie Naturali convenzionato o riconosciuto dal Centro.

MATERIE DI STUDIO

Storia, filosofia ed evoluzione della medicina; Elementi di Bio-chimica; Anatomia funzionale; Fisiopatologia generale e visione simbolico-analogica; Elementi di Psicologia generale e Psicosomatica; Medicina Tradizionale Cinese; Ayurveda; Omeopatia; Iridologia; Kinesiologia; Bioelettronica; Analisi Pasturale; Alimentazione salutare; Nutrizione ortomolecolare; Nutrizione endocellulare; Idro-Termo-Fangoterapia; Reflessologia Plantare; Auricoloterapia; Moxibustione e Coppettazione; Massaggio Cinese; Aroma-massaggio; Massaggio Viscerale; Massaggio Ayurvedico; Fitoterapia; Gemmoterapia; Drenaggi; Oligoterapia; Sali di Schussler e Analisi Visuale; Floriterapia; Aromaterapia; Spagyria; Tecniche Psicocorporee; Tecniche di comunicazione; Ecologia; Pratica con supervisione; Tirocinio; Legislazione e Deontologia professionale.

DOCENTI

·       Cannillo Joseph: Laurea USA in Chiropratica. Esperto in Alchimia e pratica Spagyrica. Consulente scientifico nel settore della produzione di rimedi fitoterapici spagyrici.

·       Coseano Lorella: Naturopata Heilpraktiker, specializzata in Cromoterapia e Cromopuntura. Allieva di P. Mandel.

·       Dailakis Michail: Medico, Ricercatore. Presidente Associazione Medica Ellenica di Iridologia. Autore di diverse pubblicazioni fra cui il testo “Manuale di Iridologia” edito in Italia dalla nostra casa editrice.

·       Dalla Via Gudrun: Pubblicista. Tiene corsi e seminari in tutta Europa sulla alimentazione naturale. Collabora a varie riviste italiane e straniere e cura rubriche presso radio e televisioni italiane, svizzere e tedesche.

·       Dascari Antonino: Medico, Iridologo, Igienista. Pionere della Naturopatia in Italia. Membro del Comitato Direttivo SISN.

·       Dell’Aglio Antonio: Medico. Presidente Associazione Medica Internazionale di Nutrizione endocellulare.

·       Dizebisachvili Irma: Riflessomassoterapeuta. Allieva di Chen Jiè. Esperta in numerose tecniche psicocorporee.

·       Ferrari Ida: Naturopata, Kinesiologa. Presidente Unione Naturopati Nazionale.

·       Goebel Klaus: Direttore Scuola di Naturopatia V.S.V. del Saar. Membro Confederazione europea Naturopati Heilpraktiker.

·       La Mendola Giuseppe: Docente terapisti della riabilitazione. Esperto in Riflessologia zonale.

·       La Rocca Maria Concetta: Medico, esperta in Floriterapia di Bach e in analisi visuale e sali di Schussler. Membro Direzione Scientifica.

·       Longo Gabriele Riccardo: Sociologo orientatore, conferenziere, formatore, culture-manager;

·       Micucci Ermanno: Medico, bioterapeuta. Autore di diverse pubblicazioni. Presidente Associazione Italiana di Medicina Funzionale;

·       Mishra Jamuna: Direttore Scuola di Naturopatia di Khajuraho.

·       Ponzo Patrice: Possiede una specializzazione in nutrizione e un dottorato in naturopatia. Attualmente opera, in qualità di direttore, presso l’Institut Francais des Sciences de l’Homme in Francia e in Belgio. Nell’ottobre del 2001 ha organizzato a Bruxelles il primo congresso internazionale di Iridologia. Conferenziere internazionale, è inoltre l’autore del testo “L’essenziale della Nutriterapia” edito in Italia dalla nostra casa editrice.

·       Scoglio Stefano: Nutrizionista. Autore di diverse pubblicazioni.

·       Samonà Carmelo: Medico, esperto in medicina antroposofica, omeopatia ed in biodinamica. Conferenziere internazionale.

·       Sberna Angelo Eliseo: Medico, specialista in medicina dello sport, diplomato in Agopuntura. Perfezionato in medicina Ayurveda, in Medicina Tradizionale Cinese, Spagyria e in Bioelettronica. Direttore Scuola di Fitoterapia AIMN. Membro Comitato Direttivo SISN.

·       Singh Ram H.: Preside Facoltà di Medicina Ayurveda di Benares. Autore di testi tradotti in tutte le lingue.

·       Torti Alfredo: Laureato in Chimica ed in Farmacia. Esperto in Oligoterapia e Fitoterapia Integrata. Pubblicista. Docente Università di Barcellona.

·       Vorontsov Nicolay: Medico, Agopuntore, Ricercatore Università di Mosca. Docente di Medicina Tradizionale Cinese nell’Istituto di Ricerca russo-americano di Mosca.

·       REGOLAMENTO S.I.S.N

·       E’ possibile accedere ai corsi singoli. Pertanto l’allievo che non intende seguire l’intero iter di studi, bensì frequentare soltanto i corsi di suo interesse, potrà farlo contattando in tempo utile la Segreteria della Scuola e seguire le modalità di iscrizione. Su richiesta viene rilasciato attestazione di partecipazione al corso.

·       E’ possibile recuperare le lezioni perse in una qualsiasi nostra sede.

·       Agevolazioni ed abbreviazioni di corso sono previste, su richiesta degli interessati e previa approvazione del Comitato Scientifico, per le seguenti categorie professionali: medici, farmacisti, biologi, naturalisti, laureati in scienze motorie e personale infermieristico. Potranno essere altresì vagliate richieste presentate da allievi che hanno frequentato presso altri istituti corsi pluriennali su specifiche materie oggetto di studi del corso.

·       La Frequenza. Il corso comprende lezioni teorico-pratiche svolte in 1-2 week end al mese. La frequenza ai corsi è obbligatoria e non sarà ammessa una percentuale di assenza superiore al 20% delle ore totali.

·       ESAMI: l’allievo dovrà sostenere un esame di profitto scritto e/o pratico per ogni materia prevista dal piano di studi. L’esame si potrà sostenere dopo circa un mese dalla conclusione delle lezioni della materia. Le votazioni sono espresse in trentesimi e registrate sul libretto personale dell’allievo.

·       ATTESTATO FINALE: Alla fine dell’iter formativo l’allievo che ha:

- superato tutti gli esami previsti dal piano di studi;

- effettuato con profitto un tirocinio pratico presso un Centro di terapie naturali indicato dalla Scuola o, in casi particolari, anche presso Centri di salute e benessere, Centri di estetica, Terme, Erboristerie e Professionisti, purché siano convenzionati o riconosciuti dalla Scuola per un monte di ore da concordare;

- presentato e discusso con esito positivo una tesi di circa 100 pagine su un argomento concordato con la Direzione e seguito da un docente relatore;

- ottemperato al pagamento dei contributi richiesti;

verrà rilasciato l’ATTESTATO di FORMAZIONE in NATUROPATIA, con l’indicazione della specializzazione prescelta e con votazione finale espressa in centesimi.

INFORMAZIONI SULLA SCUOLA ITALIANA DI SCIENZE NATUROPATICHE

La Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche rappresenta l’espressione più completa delle attività formative intraprese sin dal 1994 dal Centro Studi e Ricerche di Medicina Naturale e Tecniche Naturopatiche di Caltanissetta nel settore delle discipline naturali e del loro impiego nella prevenzione primaria delle malattie.

L’intenso, appassionato lavoro svolto dal Centro in questi anni hanno portato nel meridione d’Italia decine di studiosi e specialisti di fama internazionale nelle loro rispettive branche: dalla Medicina Tradizionale Cinese a quella Indiana, dalle Pratiche Igienistiche alla Nutrizione Ortomolecolare, etc.

Un susseguirsi di corsi, convegni, conferenze che ha molto contribuito a diffondere nel territorio una nuova concezione del benessere e un nuovo modo di vivere il corpo e l’ambiente.

La Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche nasce nel 1996 sull’onda dell’entusiasmo e della viva partecipazione suscitati presso il grande pubblico dalle iniziative intraprese dal Centro. Organizza corsi quadriennali di formazione professionale in Naturopatia e corsi monotematici sulle varie discipline naturali, che possono essere frequentati singolarmente e per i quali non sono richieste conoscenze tecniche preliminari. Tutti i corsi sono strutturati in modo da offrire un insegnamento completo anche a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa realtà.

Nel raccogliere l’eredità culturale e spirituale dei grandi maestri della Naturopatia Occidentale, da Kneipp a Costacurta, la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche attinge profusamente anche alle millenarie conoscenze delle Medicine Tradizionali Orientali. Tutto ciò al fine di fornire agli allievi un presupposto teorico e pratico necessario per tradurre la “visione” olistica e le competenze operative acquisite nel corso della formazione in risultati completamente apprezzabili in termini di tutela della salute e del benessere.

DIREZIONE DELLA SCUOLA

Direttore: prof. Silvio Scarantino.

Comitato Scientifico: dott. Antonio D’ascari, dott. Alberto di Leo. dott. Maria Concetta La Rocca, dott. Angelo Sberna, prof. Silvio Scarantino.

Sede Centrale: Caltanissetta, viale Stefano Candura 83

Sedi operative: Salerno, Trani, Lecce, Reggio Calabria, Messina, Palermo, Catania, Siracusa.

REFERENZE CULTURALI:

·       Collaborazioni:

- Scuola tedesca di Heilpraktiker V.S.V.

- Univ. di Benares, Facoltà di Medicina Ayurveda

- Istituto di Naturopatia di Kajuraho

- Institut Francais des Sciences de l’Homme

- Associazione medica ellenica di Iridologia

·       Riconoscimenti:

- Patrocinio Regione Sicilia - Ass. Reg. P.I.

- Patrocinio diverse Provincie Regionali

·       Pubblicazioni:

- Periodico “Paracelso”

- Casa Editrice “Olis”

·       Manifestazioni annuali

- “Naturfiera del Mediterraneo”

COSTI

·       Il costo annuale del corso è di 1000 Euro comprensivo d’Iva;

·       Il pagamento può essere rateizzato in varie rate durante l’anno;

·       Riduzioni dal 30% al 50% sono previste per le seguenti categorie professionali: medici, farmacisti, biologi, laureati in scienze motorie e personale infermieristico.

·       Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero consentito.

·       La data di inizio delle lezioni sarà comunicata dalla Segreteria.

ISCRIZIONI

Per iscriversi è necessario candidarsi alla seguente offerta:
www.impresalavoro.net/offertelav/offerta_dettaglio.asp?quale=5625

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

NICOLA VALENTE (RESPONSABILE CORSO)

VIA 4 BOCCALI 19 – 71043 Manfredonia (FG)

TEL. 0884.587673 – e- mail: valente.nicola@tiscalinet.it

Oppure

Sede Centrale: Caltanissetta, viale Stefano Candura 83

Tel./fax 0934/29414 – mobile 338/8057316

Sito web: www.infoservizi.it/harmony

STAMPA[Stampa Pagina]   [ Chiudi Finestra ]