[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]

smile_puglia

Smile Puglia,
presso la sede accreditata di Manduria in via San Gregorio Magno, 1

Promuove i seguenti corsi:

Corso Data prevista d'avvio Numero minimo corsisti Approfondimenti e costi
PREPARAZIONE ALLA PATENTE SALDATURA ISO 9606-1 04/05/2015 8 Clicca qui
INGLESE TURISTICO CON ESAME FINALE BULATS 09/03/2015 14 Clicca qui
ATTESTATO FREQUENZA PES PAV PEI 13/03/2015 5 Clicca qui

In caso di raggiungimento anticipato del numero minimo di corsisti, potranno essere avviati anche prima, su richiesta.

Info: Smile Puglia sede di Manduria via San Gregorio Magno, 1 74024 Manduria (TA)

Tel: +39 0992016269 +39 3472761414 (dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00)

fax: +39 0992016269 email: manduria@smilepuglia.it


^ TOP

CORSO PER LA PREPARAZIONE ALLA PATENTE SALDATURA ISO 9606-1

Finalità del corso Preparazione all'esame per il conseguimento della certificazione di cui alla norma ISO 9606-1 (ex UNI EN 287-1) nell'ambito dei seguenti procedimenti: Elettrodo rivestito, TIG.
Percorso Formativo Saldatore Con Certificazione ISO 9606-1 Saldatore Elettrodo Rivestito e TIG
Durata (in ore) 45
Numero minimo partecipanti 8
Costo del corso IVA esclusa € 1.229,50
Prerequisiti d'ingresso Saldatori con pregresse esperienze ed interessati a conseguire l'abilitazione Professionale a norma ISO 9606-1. In caso di lavoratori/trici senza alcuna esperienza pregressa, durante il corso e a giudizio dei docenti, è possibile la richiesta di una integrazione delle ore di formazione.
Contenuti minimi Metallurgia e saldabilità dei metalli e delle leghe. Nozioni tecniche connesse al processo di saldatura prescelto. Simbologia delle saldature. Giunti. Cenni sui controlli di qualità dei giunti saldati. Nozioni di antinfortunistica. Addestramento alla tecnica di saldatura elettrodo rivestito / TIG con esercitazioni di saldatura su provette specificatamente predisposte.
Competenze in uscita Utilizzo in sicurezza delle macchine e dei dispositivi specifici, applicazione della normativa antinfortunistica. Capacità di scelta dei corretti procedimenti in funzione del lavoro da eseguire. Esecuzione di giunti saldati con elettrodo rivestito. Esecuzione di giunti saldati con TIG.
Attestazione finale Abilitazione Professionale (certificazione e patentino) ISO 9606-1 rilasciata dall'ente accreditato KIWA CERMET accreditato ACCREDIA per saldatura a elettrodo rivestito e a TIG.
Normativa di riferimento ISO 9606-1
Note La prova di accertamento ISO 9606-1 sarà a cura dell'Istituto KIWA CERMET.

^ TOP

CORSO DI INGLESE TURISTICO CON ESAME FINALE BULATS

Finalità del corso Offrire una adeguata preparazione dell'inglese turistico al fine di intrattenere relazioni di base verbali e scritte con corrispondenti in lingua inglese nell'ambito dell'incoming.
Percorso Formativo Corso di inglese turistico con attestato di frequenza e attestato BULATS - Business Language Testing Service - sistema multi linguistico ideato per le aziende che hanno bisogno di conoscere il livello di competenza linguistica delle proprie risorse umane.
Durata (in ore) 40
Numero minimo partecipanti 14
Costo per singolo corsista IVA esclusa € 409,84 (€ 500 IVA inclusa)
Prerequisiti d'ingresso Conoscenza base della lingua inglese. Sarà somministrato un test iniziale.
Contenuti minimi GENERAL  ENGLISH: competenze comunicative di base in lingua inglese (ascolto, pronuncia, lettura e scrittura).
SOCIAL ENGLISH:  conoscenza della terminologia specifica relativa al settore turistico (rispondere al telefono, inviare e rispondere ad una e-mail, essere in grado di comprendere testi e guide turistiche ecc.)
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO: essere in grado di fornire indicazioni relative a
- Itinerari consigliati
- Arte e cultura del territorio
- Ambiente e natura
- Trasporti e collegamenti
- Località circostanti
- Shopping e curiosità
- Percorsi enogastronomici
- Iniziative & eventi
- Luoghi del tempo libero e dello sport
OSPITALITA': dove mangiare e dove dormire
SERVIZI: servizi turisti, info e numeri utili, fiere e congressi
Simulazioni di possibili situazioni lavorative in ambito turistico.
Competenze in uscita Essere in grado di leggere e comprendere testi e guide turistiche. Essere in grado di sostenere una conversazione in ambito turistico. Formulare ed esporre itinerari locali di interesse turistico in lingua inglese. Conoscere la terminologia specifica inerente al settore turistico ed essere in grado di fornire indicazioni sui maggiori servizi turistici presenti nel territorio.
Attestazione finale Attestato di Frequenza con profitto
Normativa di riferimento  
Note Il test di valutazione BULATS sarà somministrato a fine corso presso la nostra sede o presso l'ente certificatore e attesterà la propria conoscenza della lingua inglese secondo tale standard. Sarà rilasciato materiale didattico in formato elettronico. Le lezioni saranno impartite da docenti con certificazione avanzata dell'inglese e con certificazioni Cambridge C2.
In caso di corsi richiesti da singole imprese, la sede formativa può coincidere con la sede della stessa impresa.

^ TOP

ATTESTATO FREQUENZA PES PAV PEI

Finalità del corso Formazione ai fini della normativa CEI 11-27 riguardante la formazione ai lavoratori del settore elettrico come persona esperta, persona avvertita e persona idonea a lavorare sotto tensione BT.
Percorso Formativo Formazione sulla normativa del lavoro in sicurezza nel lavoro sotto tensione BT.
Durata (in ore) 12
Numero minimo partecipanti 5
Costo del corso IVA esclusa € 350,00
Prerequisiti d'ingresso Chiunque sia esposto a rischio elettrico.
Contenuti minimi CEI EN 50110. Sicurezza nei lavori elettrici. CEI 11-27. DPI. Soccorso ai colpiti di corrente elettrica. Lavoro elettrico. Lavoro elettrico a contatto, in prossimità, a distanza. Misure di sicurezza e zone di lavoro. Lavori elettrici fuori tensione in BT, piano di lavoro, corto circuiti, taglio o sconnessione di conduttore, lavoro sotto tensione a distanza. Lavori fuori tensione in alta tensione. Manutenzione. Schede operative di lavori sotto tensione.
Competenze in uscita Corretta applicazione della normativa CEI 11-27
Attestazione finale Attestato PES PAV PEI
Normativa di riferimento CEI 11-27
NOTE In caso di corsi richiesti da singole imprese, la sede formativa può coincidere con la sede della stessa impresa.
 

[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]