[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
CANDIDATI AMMESSI ALLA FREQUENZA

LEGGERE CON ATTENZIONE

Si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi alla frequenza del corso "Capitanata: grano, salute e tradizioni. Esperto in specialità da forno con proprietà nutraceutiche" - COD. PROGETTO 037.01.

Si comunica altresì che l'inizio delle attività corsuali è vincolato alla stipula della CONVENZIONE tra Smile Puglia e la Provincia di Foggia.

Smile Puglia si riserva di contattare gli allievi per una riunione propedeutica prima dell'inizio del percorso formativo.

Nel caso di eventuali rinunce da parte dei candidati ammessi alla frequenza si procederà a scorrimento secondo la graduatoria di merito.

SEGRETERIA
Smile Puglia - Agenzia per la Formazione e lo Sviluppo Locale
Coordinamento Impresalavoro
Via della Repubblica, n 82 -sc F - 71100 Foggia
tel. 0881-58.05.33 fax 0881-56.18.19
e-mail: foggia@smilepuglia.it
web site: www.impresalavoro.net


ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA FREQUENZA ( 50 Kb)


LOGO
UNIONE EUROPEA
Fondo sociale europeo
LOGO LOGO
REGIONE PUGLIA
Area politiche per lo Sviluppo,
il Lavoro e l’Innovazione

Servizio Formazione Professionale
LOGO
PROVINCIA DI FOGGIA
LOGO
 

SOGGETTO ATTUATORE

LOGO

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Capitanata: grano, salute e tradizioni.
Esperto in specialità da forno con proprietà nutraceutiche

grano
COD. PROGETTO 037.01
AVVISO PUBBLICO FG/02/2012

POR PUGLIA FSE 2007-2013 - ASSE II OCCUPABILITA’
approvato con D.D. n 22 del 9 gennaio 2013 della Provincia di Foggia Assessorato Lavoro, e Formazione Professionale - Cofinanziato da F.S.E., Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, Regione Puglia - Area politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione, Servizio Formazione Professionale

PROFILO PROFESSIONALE
Il percorso formativo intende innovare la tradizione della panificazione artigianale di Capitanata con la preparazione di prodotti da forno funzionali.  Il profilo in uscita segue tutto il processo di preparazione del pane e degli altri prodotti da forno. Inoltre il corso è finalizzato a fornire competenze per preparare prodotti di panificazione con proprietà nutriaceutiche (evitare il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari e altre malattie (diabete e alcuni tipi di tumore); fornire informazioni nutrizionali per un corretto apporto calorico dei cibi; favorire la perdita di peso con l’impiego di prodotti alimentari biologici. Il profilo in uscita è impegnato nella valorizzazione della filiera corta e nel recupero dei prodotti tradizionali da forno.

DESTINATARI
Sono destinatari dell’intervento oggetto del presente avviso i giovani maggiorenni fino a 34 anni, inoccupati e disoccupati, iscritti ai Cpi della Provincia di Foggia, in possesso di regolare permesso di soggiorno se cittadini non comunitari.
Saranno considerati requisiti preferenziali:
- propensione alla figura in uscita
- esperienze pregresse nel settore

CERTIFICAZIONI
Agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessive previste, sarà rilasciato, previo superamento delle prove finali di verifica, l’attestato di QUALIFICA valido a norma di legge.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione al corso (redatta su apposito modulo scaricabile [QUI] dai siti www.impresalavoro.net e www.smilepuglia.it) corredata dei seguenti allegati:

  • curriculum vitae
  • certificato storico occupazionale rilasciato dai Centri per l’impiego 
  • fotocopia del documento di identità e del codice fiscale

dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di GIOVEDI’ 04 APRILE 2013 via fax al numero 0881/561819 - via e-mail all’indirizzo foggia@smilepuglia.it o consegnata a mano presso:
- SMILE Puglia - Via della Repubblica, 82 - 71121 Foggia

RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO
E’ previsto un servizio navetta gratuito riservato agli allievi per l’andata dalla stazione di Foggia alla sede corsuale e viceversa per il ritorno.

SELEZIONI
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione che si svolgerà nel giorno di GIOVEDI’ 11 APRILE 2013 a partire dalle ore 9.00 presso la sede del corso, che consisterà in:

  • Valutazione dei requisiti di accesso;
  • Prova scritta costituita da un test con quesiti di cultura generale e/o del settore di riferimento
  • Colloquio in gruppi in modalità assessment center

DURATA ED INIZIO ATTIVITA’
Il percorso didattico avrà la durata di ore 1000 delle quali ore 550 di stage, presso le aziende del settore. Le attività didattiche avranno inizio, presumibilmente entro il mese di Aprile 2013 ed avranno presumibilmente termine nel mese di Settembre 2013.

SEDE DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’ D’AULA
Le attività d’aula si svolgeranno presso il Villaggio Emmaus” - Via Manfredonia, km. 8 Loc. Torre Guiducci - Foggia.

SOGGETTO DATORIALE A SUPPORTO
CONFARTIGIANATO

AZIENDE OSPITANTI STAGE
PANIFICIO FRASCA ROCCO, ARTE BIANCA DI MONTEPELOSO,  FORNO SAMMARCO di ANTONIO CERA, ANTICA PANETTERIA FULGARO, PANIFICIO VERGURA GIUSEPPE SNC, ARTE BIANCA DI DE DONATO MICHELE, PANIFICIO GRASSI E C. DI GRASSI GENNARO RINO E C. S.N.C. ANTICO PANIFICIO DI NICOLO’ RAFFAELE, PANIFICIO RIGNANESE PAOLO & PERLA MICHELE S.N.C.

PARTNERSHIP DI SOSTEGNO
C.I.A.  Confederazione Italiana Agricoltori, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA- FACOLTA’ DI AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL’AMBIENTE,  CGIL, CISL, UIL, GAL DAUNIA RURALE, COOPERATIVA EMMAUS, Associazione Comunità sulla strada di Emmaus ONLUS, ASSOCIAZIONE GRANO DURO DI PUGLIA SEN. CAPPELLI, ASSOCIAZIONE PANE E SALUTE, CIPAT ABRUZZO, ARCOBALENO coop. soc. Onlus, PIANO SOCIALE DI ZONA FOGGIA, PIANO SOCIALE DI ZONA SAN MARCO IN LAMIS, PIANO SOCIALE DI ZONA SAN SEVERO, ALFREDO FASANO  BAKERY SYSTEM SOLUTION

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
SMILE Puglia
Via della Repubblica, 82 scala F  71121 Foggia
Tel. 0881/580533 - fax 0881/561819
e-mail: foggia@smilepuglia.it

 


Preleva qui la DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO (formato DOC) (formato PDF)

Preleva qui la LOCANDINA DEL CORSO (formato PDF)

Preleva qui la SCHEDA DEL CORSO (formato DOC) (formato PDF)

[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]