[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]

- ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA FREQUENZA -

 

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA FREQUENZA ( 61Kb)

 
LOGO
UNIONE EUROPEA
Fondo sociale europeo
LOGO LOGO
REGIONE PUGLIA
Area politiche per lo Sviluppo,
il Lavoro e l’Innovazione

Servizio Formazione Professionale
LOGO
PROVINCIA DI FOGGIA
LOGO
 

SOGGETTO ATTUATORE

LOGO

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO GRATUITO DI

MULETTISTA

mulettista
PORII66FG0113037.02

AVVISO PUBBLICO FG/01/2013 - PERCORSI FORMATIVI IN AGRICOLTURA
PO PUGLIA FSE 2007-2013 - ASSE II OCCUPABILITA’ approvato con DET 2013/0000899 del 15/04/2013
Provincia di Foggia Settore Formazione Professionale pubblicata sul BURP n. 57 del 24/04/2013
Cofinanziato da F.S.E., Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, Regione Puglia - Area politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione, Servizio Formazione Professionale

PROFILO PROFESSIONALE
Attraverso il corso “MULETTISTA” si intende formare una  professionalità che opera prevalentemente nel settore dell’agricoltura e utilizza vari tipi di muletto in linea con “Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012”.

DESTINATARI
Sono destinatari dell’intervento oggetto del presente avviso n 15  giovani maggiorenni fino a 34 anni, inoccupati e disoccupati, iscritti ai Cpi della Provincia di Foggia, in possesso di regolare permesso di soggiorno se cittadini non comunitari. Per partecipare al corso è necessario essere già in possesso della patente di guida (almeno quella di tipo B).

ARTICOLAZIONE
Il percorso formativo si articolerà in due fasi per una durata complessiva di 150 ore.
1. FASE I - FORMAZIONE IN AULA - DURATA 54 ORE
2. FASE II - ATTIVITA’ DI SIMULAZIONE DELLE PRESTAZIONI IN CONTESTO OPERATIVO - DURATA 96 ORE

CERTIFICAZIONI
Agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessive previste, sarà rilasciato, previo superamento delle prove finali di verifica, l’attestato di FREQUENZA valido a norma di legge.
Ulteriori attestati rilasciati;

  • RILASCIO PATENTE MULETTO AI SENSI DELL’ACCORDO STATO REGIONI del 22 febbraio 2012

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione al corso (redatta su apposito modulo scaricabile [QUI] dai siti www.impresalavoro.net e www.smilepuglia.it) corredata dei seguenti allegati:

  • curriculum vitae
  • certificato storico occupazionale rilasciato dai Centri per l’impiego
  • fotocopia del documento di identità, della patente di guida e del codice fiscale

dovrà pervenire entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 09 dicembre 2013  via fax al numero 0881/561819 - via e-mail all’indirizzo foggia@smilepuglia.it o consegnata a mano presso:
- SMILE Puglia - Via della Repubblica, 82/SC F - 71121 Foggia

SELEZIONI
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione che si svolgerà nel giorno di VENERDI’ 13 DICEMBRE 2013 a partire dalle ore 9.00 presso la sede del corso, che consisterà in:

  • Valutazione dei requisiti di accesso;
  • Prova scritta costituita da un test con quesiti di cultura generale e/o del settore di riferimento
  • Colloquio in gruppi in modalità assessment center

INIZIO ATTIVITA’
Le attività didattiche avranno inizio, presumibilmente entro il mese di dicembre 2013 ed avranno presumibilmente termine nel mese di marzo 2014.

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ D’AULA
Le attività d’aula si svolgeranno presso il Villaggio Emmaus - Via Manfredonia, km. 8 Loc. Torre Guiducci - Foggia. E’ prevista l’attivazione di un bus  navetta gratuito che collega Foggia al Villaggio per l’andata e il ritorno.

AZIENDE OSPITANTI LO STAGE
GRUPPO AZIENDE AGRICOLE OPERANTI IN PROVINCIA DI FOGGIA

COOP EMMAUS, AZIENDA AGRICOLA IAFFALDANO ANDREA, COOP RINASCITA VERDE, NARDELLA ANGELO, NARDELLA MICHELE, NAPOLITANO MATTEO, CARRABBA RAFFAELE, COOP ALTERECO, COOP PIETRA DI SCARTO, IISS MICHELE DI SANGRO, COOP ECOARCA
GRUPPO AZIENDE  AGRICOLE OPERANTI NELLA BAT
RICCO ROSANNA, TERMINE EMANUELA, DI GIOVANNI RUGGIERO, SECCIA STEFANO, VENTURA DOMENICO, DI GIOVANNI PAOLO SAVINO, TERMINE GRAZIA

INDENNITA’ DI FREQUENZA E RIMBORSI SPESE VIAGGIO
Il corso è completamente gratuito.
E’ prevista un’indennità di frequenza pari a 2,00 € per ora/allievo (erogata solo per le ore di effettiva presenza). E’ previsto il rimborso delle spese viaggio effettuate esclusivamente con i mezzi pubblici.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
SMILE Puglia
Via della Repubblica, 82 scala F  71121 Foggia
Tel. 0881/580533 - fax 0881/561819
e-mail: foggia@smilepuglia.it


Preleva qui la DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO (formato DOC) (formato PDF)

Preleva qui la LOCANDINA DEL CORSO (formato PDF)

Preleva qui il MANIFESTO DEL CORSO (formato PDF)

Preleva qui la SCHEDA DEL CORSO (formato DOC) (formato PDF)

[ stampa pagina ] [ chiudi finestra ]