PER
GLI ENTI DI FORMAZIONE
C
O N T A T T O
Se lEnte
deve avviare un corso di formazione e ha quindi bisogno di annunciarlo,
iscrivendosi alla banca dati di www.impresalavoro.net
potrà pubblicare lannuncio/gli annunci senza alcun limite
di tempo e numero e ricavare unampia diffusione della notizia. Gli
annunci confluiranno nella apposita banca dati "formazione, senza
unevidenza particolare e tuttavia facilmente consultabile dai visitatori.
Il servizio
è gratuito.
- ENTRA
NELLA RETE IMPRESALAVORO.NET
In coincidenza
dellavvio di attività formative e avvalendosi del sito "impresalavoro.net",
lEnte potrà reclutare allievi attraverso:
- un
inserto personalizzato sulla nostra home page;
- una
pagina descrittiva dellEnte, con relativi loghi e simbologia,
eventualmente collegata al sito dellazienda;
- un
servizio di "mail alert": tutti gli iscritti alla nostra
banca dati in possesso dei requisiti riceveranno una specifica nota
sullattività formativa in partenza;
- uno
spot personalizzato sulla newsletter di impresalavoro.net, attualmente
inviata a migliaia utenti.
Con lattivazione
di questo servizio, lEnte è visibilmente presente su "impresalavoro.net".
Gli annunci, i loghi, la grafica aziendali sono sempre visibili e in evidenza
e, dunque, sottoposti allattenzione, ogni giorno, di centinaia di
fruitori. In pratica, con questo servizio, non è lutente
che deve cercare lEnte, ma è lEnte che si presenta
alla sua attenzione, senza possibilità che esso non venga notato.
Con questo sistema lEnte e le sue attività entreranno facilmente
in casa di centinaia di persone al giorno, facilitando e semplificando
le attività di selezione allievi. Il costo è di 300 euro
+ IVA per ciascuna attività formativa.
Per organizzare
uno stage che davvero rappresenti un completamento fecondo della formazione
teorica.
Lo stage
rappresenta una fase delicata di un corso di formazione. Spesso esso viene
vissuto come un peso, soprattutto dallazienda ospitante. In alcune
attività di formazione, anzi, proprio il reperimento di aziende
disponibili risulta oltremodo problematico. Invece, uno stage ben organizzato
è utile non solo per gli allievi, ma anche per lazienda che
può:
- osservare
ladattabilità delle persone allambiente di lavoro;
- valutarne
potenziale e motivazioni senza affidarsi esclusivamente ad un colloquio
preliminare;
- far
fare ai giovani unesperienza comunque interessante;
- decidere
liberamente se assumerne qualcuno.
Siamo in grado
di coadiuvare lEnte nelle varie fasi di programmazione ed organizzazione
dello stage:
- analizzando
insieme, in relazione al profilo professionale del corso, le possibili
aziende da coinvolgere e larticolazione complessiva dello stage;
-
selezionando
fra le imprese presenti su www.impresalavoro.net
quelle
che più soddisfano i requisiti richiesti;
- contattando
le imprese e verificandone la disponibilità ad ospitare i tirocinanti;
- assistendo
lEnte nei rapporti con le aziende;
- formando
gli allievi, attraverso un breve modulo daula, sul progetto
di stage, sui modelli organizzativi ed in particolare su quello dellazienda
ospitante, sulle variabili aziendali, sui princìpi di sicurezza
sul lavoro.
Il costo
varia in base al numero di stage da attivare.
|