Scheda Progettuale
Corso
di Aggiornamento
Manutentore Elettromeccanico Ed.2
Avviso 4/2010 Progetto
Manutentore elettromeccanico ed. 2 finanziato dal
POR PUGLIA 2007-2013: Asse II-Occupabilità - Obiettivo I Convergenza
- Codice PO0713SOMM0710.36.- approvato con D.D. n. 375 del 11/07/2011
BURP n. 115 del 21/07/2011, dalla Regione Puglia Assessorato
al lavoro, Cooperazione e Formazione professionale, Servizio Lavoro e
Cooperazione, Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato e dalla
Regione Puglia.
OBIETTIVI
Lobiettivo del progetto
formativo denominato Manutentore Elettromeccanico Ed.2
è stato quello di:
1. migliorare le capacità di analisi degli addetti alla manutenzione inseriti
nel processo produttivo;
2. recepire i concetti di processo di manutenzione, di pianificazione,
monitoraggio e nel rispetto delle norme di sicurezza relative agli ambienti
di lavoro;
3. comprendere limportanza della pianificazione nei processi di
manutenzione della registrazione, monitoraggio e controllo dei risultati
per ottenere un miglioramento continuo dei processi stessi;
4. discernere e valutare le potenzialità del sistema di manutenzione aziendale
al fine di implementare unappropriata struttura di processi.
DESCRIZIONE FIGURA
PROFESSIONALE FORMATA
Il Manutentore Elettromeccanico
è in grado di:
· interpretare il disegno tecnico/schema costruttivo di un impianto elettrico
civile o industriale
· comprendere cataloghi di componentistica elettrica/elettromeccanica
per approntare lelenco dei materiali di lavorazione;
· individuare i materiali, i componenti, gli strumenti necessari e funzionali
alle lavorazioni da eseguire;
· identificare tempi e costi di realizzazione in rapporto alle tipologie
di intervento da effettuare.
DESCRIZIONE ATTIVITA
FORMATIVE
Il corso, è stato destinato
a Lavoratori Somministrati che avevano lavorato almeno 45 giorni in
somministrazione a partire dal 01/01/2008; disoccupati da almeno 45
giorni; non beneficiari di alcun sostegno al reddito e degli interventi
previsti dal precedente avviso n. 13/2009 P.O. PUGLIA 2007-2013 Fondo
Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del
21/11/2007 Asse II Occupabilità Formazione professionalizzante
per lavoratori in somministrazione; non beneficiari dellintervento
di politica attiva definito dallaccordo nazionale del 13/05/2009;
privi dei requisiti per laccesso al trattamento di disoccupazione
(ordinaria e a requisiti ridotti).
Il corso ha avuto una durata di 260
ore così articolate:
N. |
MODULO |
DURATA (ORE) |
1 |
Orientamento al lavoro |
10 |
2 |
La normative in materia di sicurezza
ed igiene sul posto di lavoro |
10 |
3 |
Sviluppo locale sostenibile |
20 |
4 |
Tecnologia Meccanica di Base |
15 |
5 |
Elettrotecnica ed Elettronica di Base |
20 |
6 |
Conoscenze Base del PC |
10 |
7 |
Disegno Tecnico |
25 |
8 |
Fondamenti di Impianti di Automazione
Industriale |
20 |
9 |
Principali Strumenti di Misura |
15 |
10 |
Concetti Base di Manutenzione |
15 |
11 |
Politiche e Modelli di Manutenzione |
10 |
12 |
La Manutenzione come Processo Industriale |
15 |
13 |
Organizzazione del Servizio |
15 |
14 |
La Documentazione |
5 |
15 |
La Gestione dei Materiali di Manutenzione |
10 |
16 |
Responsabilità e Compiti Individuali |
15 |
17 |
Gestione dei Dati di Manutenzione |
10 |
18 |
Manutenzione da Parte di Esterni allAzienda |
10 |
19 |
Esempi pratici di Manutenzione |
10 |
TOTALE ORE |
260 |
ELENCO
CORSISTI
|