Obiettivi
Lintervento formativo mira a trasferire le competenze professionali
per accompagnare e sostenere nel tempo libero (viaggi, vacanze,
gite, turismo) persone con disabilità mentale, fisica o sensoriale.
Materie di Studio
- Diritti e doveri dei lavoratori
- 4 ore
- Informazione e formazione sulla
sicurezza ai sensi del d.lgs 81/2008 e smi - 4 ore
- Antincendio rischio medio -
8 ore
- Primo soccorso - 12 ore
- Elementi di psicologia - 8
ore
- Nozioni di Legislazione Sociale
e Sanitaria - 8 ore
- Superamento delle barriere:
assistenza e servizi - 8 ore
- Turismo, tempo libero e servizi
accessibili - 8 ore
- Comunicazione e relazione -
5 ore
- Le normative vigenti - 5 ore
- Le strutture assistenziali
che si occupano di turismo accessibile - 10 ore
Destinatari
13 disoccupati/e di età superiore ai 18 anni. In caso di
iscrizioni superiori si provvederà ad una selezione sulla base dei
curricula dei candidati.
Sede, Tempi e Durata
Il corso si articola in 80 ore suddivise in 13 incontri
da 6 ore ciascuno e un incontro finale della durata di 2 ore.
La frequenza del corso è obbligatoria ed è completamente
gratuita.
|
Le attività formative
si terranno in unapposita sede a Cagnano Varano a partire
da lunedì 11 aprile 2011.
Modalità di partecipazione
La domanda di ammissione alla selezione va redatta in carta semplice
utilizzando lapposito modulo disponibile (QUI)
on line sul sito www.impresalavoro.net.
Per maggiori informazioni e per la consegna della documentazione
è attivo uno sportello Smile Puglia (referente Daniele Iacovelli)
presso lufficio segreteria della CGIL in Via C.so Giannone,
173 nei seguenti giorni:
martedi - mercoledì - giovedi
dalle ore 9.00 alle ore 12:30
giovedì dalle ore 17:00 alle 20:00
Per ulteriori informazioni chiamare il tel 0884-89057
Le domande potranno essere inviate anche:
- a mezzo fax al numero 0884-89057
- e-mail: linker@teletu.it
entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 05 aprile 2011.
Altre informazioni
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza
da ADECCO ai sensi della L. 196/97 e s.m.i.
|