Scheda Progettuale
Corso di Aggiornamento
TECNICO INSTALLATORE DI PANNELLI SOLARI-FOTOVOLTAICI
Avviso 4/2010 Progetto
TECNICO INSTALLATORE DI PANNELLI SOLARI-FOTOVOLTAICI finanziato
dal POR PUGLIA 2007-2013:Asse II-Occupabilità - Obiettivo I Convergenza
- Codice PO 0713SOMM0710.26.- approvato con D.D. n. 375 del
11/07/2011 BURP n. 115 del 21/07/2011, dalla Regione Puglia
Assessorato al lavoro, Cooperazione e Formazione professionale,
Servizio Lavoro e Cooperazione, Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo,
dallo Stato e dalla Regione Puglia.
OBIETTIVI
Il corso si è proposto
lobiettivo di formare una figura in grado di effettuare una diagnosi
energetica degli edifici e produrre un attestato di certificazione eventualmente
utile a fini fiscali, per il rogito di un immobile o per ledificazione
di una nuova costruzione.
DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
FORMATA
La figura che il progetto
si è proposto di formare è in grado di:
· interpretare ed applicare il quadro normativo di riferimento;
· ricercare e proporre soluzioni tecnologiche innovative per il risparmio
energetico degli edifici;
· realizzare, monitorare e controllare le procedure dei sistemi di sicurezza
e ambiente degli edifici;
· effettuare diagnosi energetiche e audit sulla corretta gestione e manutenzione
degli impianti di riscaldamento e raffrescamento;
· definire i requisiti di prestazione energetica degli edifici;
· definire ed effettuare le procedure di certificazione energetica;
· promuovere luso razionale dellenergia anche attraverso linformazione,
la sensibilizzazione e la formazione degli operatori di settore.
DESCRIZIONE ATTIVITA
FORMATIVE
Il corso, è stato destinato
a Lavoratori Somministrati che avevano lavorato almeno 45 giorni in
somministrazione a partire dal 01/01/2008; disoccupati da almeno 45
giorni; non beneficiari di alcun sostegno al reddito e degli interventi
previsti dal precedente avviso n. 13/2009 P.O. PUGLIA 2007-2013 Fondo
Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del
21/11/2007 Asse II Occupabilità Formazione professionalizzante
per lavoratori in somministrazione; non beneficiari dellintervento
di politica attiva definito dallaccordo nazionale del 13/05/2009;
privi dei requisiti per laccesso al trattamento di disoccupazione
(ordinaria e a requisiti ridotti).
Il corso ha avuto una durata di 260
ore così articolate:
N. |
MODULO |
DURATA (ORE) |
1 |
Orientamento al lavoro |
10 |
2 |
Sicurezza |
8 |
3 |
Ambiente |
8 |
4 |
Legislazione energetica |
78 |
5 |
Indirizzi progettuali per edifici
a risparmio energetico |
20 |
6 |
Lenergia solare |
20 |
7 |
Sistemi architettonici di risparmio
e recupero energetico |
40 |
8 |
Linstallazione dei pannelli
solari |
38 |
9 |
Applicabilità dei sistemi architettonici
e materiali |
28 |
10 |
Certificazione energetica degli edifici |
10 |
TOTALE ORE |
260 |
ELENCO CORSISTI
|